Forse non tutti sanno che in War Thunder, il noto gioco di simulazione aerea e di carri armati della Gaijin, è possibile configurare una vera e proprio autoradio virtuale con cui ascoltare la propria musica preferita.
In questa mini-guida ti spiegherò come, passo dopo passo:
1. Dal menu principale seleziona Opzioni gioco.
2. Vai alla pagina Radio Internet.
3. Clicca sul pulsante Aggiungi stazione.
4. Nella finestra Aggiungi Stazione, copia e incolla il nome e l’URL della radio desiderata scegliendone uno dalla lista in Tabella 1 (vedi sotto).
Nota:
Per gli utenti PlayStation4 è consigliabile connettersi da PC per immettere nome e URL delle radio, in quanto su PC è più facile fare copia e incolla di testo.
Tabella 1.
5. Prova la radio che hai appena aggiunto cliccando sul pulsante Usa Come Musica di Gioco e mettendolo in posizione “Si”.
6. Ripeti gli step 3 e 4 fin quando non hai aggiunto tutte le radio che desideri avere nella tua autoradio virtuale.
7. Assegna i tasti con cui attivare la radio e andare avanti o indietro di stazione in stazione. Questi comandi di permetteranno di usare la radio mentre sei alla guida del tuo aereo o carro:
Radio Internet
Questo è il tasto per accendere o spegnere la radio durante il gioco.
Stazione Precedente / Prossima Stazione
I tasti per andare avanti o indietro nella lista delle stazioni radio.
Aggiungere altre stazioni radio
La lista in Tabella 1 contiene solo una frazione di tutte le stazioni che è possibile ascoltare via internet. Esistono radio per qualsiasi gusto musicale ed è possibile aggiungerne letteralmente centinaia. Per aggiungerne di nuove basta trovarne l’URL; un buon posto dove iniziare a cercarne è:
http://www.listenlive.eu/italy.html
Per ottenere l’URL di una radio basterà passare il mouse sul link della radio (quello con i Kbps) e copiare il link stesso:
Attenzione però, non tutti gli URL delle radio internet sono in un formato usabile da War Thunder. Per esempio ho notato che quelli che funzionano sicuramente sono gli URL che terminano in .mp3
Talvolta l’URL non termina esattamente in “.mp3” ma contiene la parte “.mp3” al suo interno. In tal caso è possibile rimuovere la parte dell’URL successiva a .mp3 e utilizzare la parte restante.
Per esempio l’URL originale della stazione Virgin Rock Classic è:
http://icy.unitedradio.it/VirginRockClassics.mp3.m3u
che però non funziona in War Thunder. Rimuovendo “.m3u” l’URL diventa
http://icy.unitedradio.it/VirginRockClassics.mp3
che invece funziona.
Conclusioni
Una volta familiarizzato col come aggiungere una stazione radio, inserirne di nuove sarà questione di secondi.
Per gli utenti PlayStation4 questo è inoltre un ottimo modo per avere una Radio Internet integrata nella propria console: una radio che può essere ascoltata anche quando non si gioca a War Thunder! (gli utenti PC ovviamente hanno a disposizione dozzine di altri programmi adatti alla riproduzione di radio internet).
Spero che questo tutorial ti sia stato utile, se scopri una stazione che funziona in War Thunder e che non è presente in Tabella 1 sentiti libero di segnalarmela in un commento col nome della radio e il relativo URL e la inserirò nella lista
Inoltre se qualcosa non ti è chiaro o pensi che possa essere migliorato per favore fammelo sapere nella sezione commenti.
Buon ascolto!